BIOGRAPHY
Isotta bellomunno was born in 1987 in Naples (Napoli). She moved to Milan in 2005 to study sculpture at the Brera Academy of fine arts, graduating in 2011. During her stay in Milan she took part in several exhibitions that gave her the opportunity to be introduced to a wider audience. In Bellomunno's work it's possible to find two constant element, a bitter and always provoking irony, and the story of her family, important inspiration for her art style. She chooses different and various expressive solutions, like drawing, photography, sculpture and performance art. This eclecticism shows all the versatility and the capacity of the young artist to experiment and explore different kinds of art.
Isotta Bellomunnonasce a Napoli nel 1987. Nel 2005 si trasferisce a Milano per studiare sculturaall'Accademia di Belle Arti di Brera, dove si diploma nel 2011. Durante gli anni milanesi l' artista partecipa a numerose esposizioni che le consentono di presentarsi ad un pubblico sempre più vasto. Nel lavoro della Bellomunno sono riscontrabili due matrici costanti e ricorrenti, da un lato un’amara ironia, a tratti beffarda e perennemente provocatoria, dall'altro le origini familiari, perno gravitazionale esistenziale ed artistico. Le soluzioni formali sono invece variabili e molteplici: dal disegno alla fotografia, dalle soluzioni scultoree all’azione performativa.
MAIN EXHIBITION
2019 "139x100 exhibition Volume 1" a cura di Piero Chiariello, Cinema Corallo, Torre del Greco
2019 "L'importanza di chiamarsi Bellomunno" autoritratto Museo Macro Asilo, Roma
2018 "DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO"solo exhibition, a cura di Francesco Paolo Del Re e Sabino De Nichilo, Casa Vuota, Roma
"Una stanza tutta per Sé" curata da Eloisa Saldari, scuderie Aldobrandini, Frascati
2017 "Un maiale e un elefante" presentazione libro d'artista di isotta Bellomunno 3-5 Novembre Tomato Torino
2016 "Residenza d'Arte BoCsArt Cosenza" a cura di Martedì Critici. Cosenza
2015 "Latte di Mamma" personale di Isotta Bellomunno a cura di Chira Reale, Castel dell'Ovo Napoli. Photissima Art Fair 2015, Chiostro dei Frari Venezia
2014- Photissima Art Fair 2014, Ex Manifattura Tabacchi, Torino. AltoFest 2014, festival Arti Performative e Trasversali NapoliVincitrice 7° Internazionale d'ArteLGBTE S.A.L.I.G.I.A., Ex Manifattura Tabacchi,Torino. Mostra Finalisti Concorso MantegnaCercasi, Casa del Mantegna,Mantova. Mostra Finalisti ConcorsoInternazionale Centro-Periferia, Museo delle Terme di Diocleziano, Roma.
2013- #Labarabarca, a cura di AnnaLuciaCagnazzi, Lungo mare Caracciolo Napoli. From the left side, acura di Lorenzo Mantile, SarajevoSupermarket Napoli.
2012- Video al termine della notte, rassegnadi video-arte e videoinstallazioni del collettivo Urto!, Complesso Monumentaledi San Domenico Maggiore, Napoli. Come se nulla Fosse, PretendingIndifference, Spazio During, Milano. M.A.D, Spazio Sagsa, Milano. Womade,Fabbrica del Vapore, Milano. 6° Premio Arte Laguna, Nappe dell'Arsenale,Venezia.
2011- Inverart, padiglione arte giovane, Inveruno,Milano. Ectonica, workshop di scultura, Delfi. Arte Giovanesull'acqua, con BigSizeArt, Idroscalo, Milano. Fuori Salone,Galleria AccademiaContemporanea, Milano.
2010- Human Rights? II edizionea cura di Roberto Ronca Opera Campana, Rovereto. Subversion on Logic And Impression, Realized inNatural Space, School for artist,Rethmyno, Creta. Startup, Sala Birolli, Verona. Tanexpò FieraInternazionale d'arte funeraria e cimiteriale, Polo fieristico, Bologna. Lagiovane Scultura, Strada Sotterranea del Castello di Vigevano.
2009-Quelli di Brera, 12 artisti a confronto, EMPORIO 31, Milano. HumanRights, Complesso Monumentale del Belvedere di SanLeucio, Caserta. Venti per Venti, Terza Edizione, Linea d’Arte-OFFICINACREATIVA, Napoli.